Passa alle informazione sul prodotto
1 di 1

Nebulosa Medusa

La Nebulosa Medusa (NGC 2023), situata nella costellazione della Licorna, ispira una serie di tre fotomontaggi digitali in cui le forme organiche e i colori degli oceani, come coralli e pesci, si fondono con l'universo cosmico. Il collegamento tra questa nebulosa, gli oceani e l'idea che siamo polvere di stelle risiede nell'interconnessione di tutti gli elementi dell'universo. Proprio come le nebulose e gli oceani sono in continua evoluzione, gli elementi rilasciati dalle stelle costituiscono il materiale per nuove stelle, pianeti e forme di vita, tra cui noi. I nostri corpi, composti per il 70% da polvere di stelle e per il 70% da acqua, riecheggiano questa connessione tra l'universo, l'oceano e gli esseri umani. Noi siamo le stelle e gli oceani, partecipanti a questo grande ciclo cosmico in cui materia ed energia si trasformano all'infinito.

Prendersi cura dei nostri oceani significa, prima di tutto, prendersi cura di noi stessi.



Contattami al +33652113857
  • Sbrigati, solo 1 oggetto rimasto in magazzino!
Nebulosa Medusa